Architetture di luce
Costruiamo città multicolori e leggere come arcobaleni notturni. Palazzi, gallerie, facciate, padiglioni che decorano e reinventano lo spazio urbano con grandi installazioni luminose. Progetti fantastici per città ragionevoli.
Galeries Lafayette
Parigi-Francia
“Robe Lumière”
Per oltre due mesi le sere e le notti di Parigi si illuminano di “Robe Lumière”, un originale progetto di arte della luce firmato da Valerio Festi. Quello che altrove o solitamente è “addobbo natalizio”, alle Galeries Lafayette diventa un grande progetto, un “abito luminoso” che trasforma la storica e monumentale facciata de Lafayette in un grandioso vestito o costume di scena, una magia.
Le architetture di luce di Galeries Lafayette sono diventate un’icona riconosciuta del Natale parigino, ammirate da milioni di persone.
Il magnifico apparato
Palermo-Italia
373° Festino di Santa Rosalia – Villa Giulia
Allestimento di un grande Teatro di Luce che, rinnovando l’estetica barocca della festa, nel verde di Villa Giulia, ha disegnato architetture di luce, creando un nuovo splendore di festa a illuminare le notti del 373° Festino di Santa Rosalia. Un messaggio di Luce contro il Buio della Peste di ogni epoca.
Millenario
Tokyo-Giappone
“Il sole a mezzanotte”
Un tripudio di architetture di luce barocche, per accogliere, luce nella luce, il primo sole nel nuovo millennio.
E’ la luce del terzo millennio: lo sguardo di Tokyo punta sempre più in alto e più lontano.
Kobe Luminarie®
Kobe-Giappone
LA LUCE, LA VITA
Lo spettacolo che ha conquistato milioni di persone, ideato dalla sapienza creativa di Valerio Festi, in occasione del drammatico terremoto che ha oscurato la città di Kobe nel 1995: luci, colori, ricami scintillanti, incorniciati nella lunga galleria che si snoda verso oriente, verso la luce, la speranza, il futuro, la vita.
Un’emissione speciale di francobolli ha celebrato l’evento.
Le architetture di luce di Valerio Festi a Kobe sono state un evento che ha acquisito nel tempo grande forza comunicativa trasmettendo un autentico messaggio di rinascita. In soli 14 giorni all’anno per 4 ore al giorno, più di 7 milioni di persone, attraversano le magiche geometrie di luce. Il pubblico giunge da ogni parte del Giappone per incontrare le architetture luminose che avvolgono la città.
L’apparato luminoso ideato per Kobe ha concretamente fondato una nuuova Festa della città, il “Memorial day”, riconosciuto dal Consiglio comunale e dal Governo centrale, per scandire ed accompagnare simbolicamente il cammino verso la ripresa della città dopo il terremoto.
Moscow international festival
Mosca-Russia
“CHRISTMAS LIGHTS”
A Mosca, per la prima edizione del Festival Internazionale “Christmas lights”, Valerio Festi ha realizzato tre installazioni di Architetture di Luce in alcune delle più centrali vie o piazze della Capitale: in Teatralnaya Square, davanti al Teatro Bolshoi, lungo Nikolskaya Street e in Tverskaya Square, di fronte al Municipio.
Milioni di persone hanno visitato e fotografato le architetture di luce e il lavoro di Valerio Festi è stato premiato con l’ambìto “Best Design”.